Home

NOTIZIE IN EVIDENZA

15 Marzo 2025

Alla scoperta delle Marche: viaggio d’Istruzione classi terze Itet Mantegna 5 - 7 marzo 2025 Gli studenti delle classi terze del nostro istituto sono state accompagnate dai docenti Grosso Davide Remo, Meloni John, Pierucci Maria, Restani Daria e Tosetti Anna, alla scoperta di alcuni dei luoghi più simbolici delle Marche. Il gruppo ha potuto visitare il borgo di San Leo, con la sua fortezza...

15 Marzo 2025

Un gradito ritorno quello dell’agenzia per il lavoro Mestieri Lombardia che, in data 14 u.s., ha incontrato le classi 4AR e 4BR, in occasione dell’ultima reale e simbolica tappa del percorso di orientamento per il corrente anno scolastico. Valentina Poli (coordinatrice dello sportello Mestieri Lombardia per Mantova) e l’operatrice Daria Riberti hanno dialogato in maniera naturale e piacevole con...

14 Marzo 2025

Si è concluso oggi il progetto “Ambasciatori di Protezione Civile – Io Non Rischio Scuola” che ha coinvolto tutti gli alunni della classe 3BS in due incontri con la formatrice di Protezione Civile dott.ssa Cecilia Calciolari e successivamente un ristretto gruppo di “ambasciatrici”. Le quattro ragazze che hanno scelto di prendere parte a questa seconda parte del progetto hanno seguito un...

In prima pagina

12 Marzo 2025

Nella giornata di Mercoledì 12 Marzo si è tenuta la terza assemblea d'istituto sul tema della storia  e il valore del cinema. Il film, scelto dai rappresentanti d'istituto, dal titolo "Hugo Cabret" di Martin Scorsese, è stato molto apprezzato e ha permesso di effettuare una riflessione sulla bellezza del cinema, su come può nascere una passione legata a questo ambito e sull'importanza di quest'arte. Al termine della visione, grazie agli apporti competenti e appassionati del prof....

11 Marzo 2025

Le studentesse e gli studenti delle classi del triennio dell’indirizzo biotecnologie ambientali sono tornati a svolgere il monitoraggio della qualità delle acque del Rio. Circa cinquanta sono gli studenti mobilitati sotto la guida delle professoresse Manicardi e Binotti, referenti del Progetto Rio per il nostro Istituto, un progetto che mira alla conoscenza del territorio e alla ricerca anche di un inquinante “emergente”: microplastiche. Si ritorna in campo il 2 di Aprile confidando...

11 Marzo 2025

Il 19 Febbraio 2025, le classi del triennio dell’indirizzo biotecnologie ambientali si sono recati presso la TEA SPA di Mantova nell’ambito del progetto “TERRITORIO E AMBIENTE”, un percorso che mira alla conoscenza del territorio e alla sua tutela attraverso varie attività come la visita a realtà produttive specifiche sia per il controllo sanitario che relativamente alla gestione dell'energia rinnovabile. Le nostre studentesse ed i nostri studenti sono stati accolti dai...

08 Marzo 2025

Viaggio d’istruzione in Toscana dal 05/03/25 al 07/03/25. Le classi terze del nostro istituto, accompagnate dai docenti Silvia Straticò, Nicolò Barretta e Fausto Pierri, hanno esplorato e apprezzato un ricco percorso storico – artistico - religioso nelle città di Siena, Pienza, Montalcino, Volterra e San Gimignano grazie anche alla presenza dello stesso prof. Barretta che, in veste di guida, ha saputo coinvolgere e appassionare gli studenti non solo per i borghi dei luoghi visitati ma anche,...

08 Marzo 2025

Difficile comprimere in poche righe l’oceano di idee e spunti che il dott. Giacomo Cecchin, responsabile dell’ufficio comunicazione di Apindustria Confimi Mantova, guida turistica, scrittore e giornalista, ha raccontato con carisma, ironia e generosità alle classi 4AR e 4BR, in occasione dei due incontri del 6 marzo u.s. Come tema di orientamento, si è voluto, per la prima volta, proporre l’arte, non foss’altro per l’eccellenza delle sue rappresentazioni a Mantova. Partendo da una prima...

04 Marzo 2025

Serata all’insegna dello sport, della voglia di stare insieme, di fare gruppo dentro e fuori le mura scolastiche, quella di mercoledì 19 febbraio, che ha visto i docenti e tutto il personale dell’istituto ITET Mantegna impegnati in una lezione sulle tecniche base dell’arrampicata presso la palestra MY WALL di Levata. Tema della serata: mettersi in gioco; una sfida che gli istruttori dell’ASD Lupi Climbing Team hanno immediatamente accolto istruendo e supervisionando varie attività da svolgersi...

01 Marzo 2025

Il 25 febbraio 2025 la 1CE si è recata in visita a luoghi e a monumenti del periodo della Resistenza italiana, guidati dalla prof.ssa dell’Istituto di Storia contemporanea, Giorgia Giusti e dalle prof.sse Masotto Elisa e Paola Maffioli. La prima tappa è stato il campo di concentramento San Nicolò in via Argine Nuovo, dove le truppe tedesche  portavano i soldati prigionieri, italiani e anglo-americani che arrivavano trasportati da camion o dal treno. In seguito la visita è...

26 Febbraio 2025

Fashion & Music Sanremo Style Lab: Creatività in Classe con Antonio Neroni del NABA di MilanoL’attività di orientamento nella classe 5 AM ha preso vita grazie all’incontro con Angelo Sarleti che insieme ad Antonio Neroni, professionista della moda e docente del NABA di Milano, hanno coinvolto gli studenti in un laboratorio pratico e stimolante. Il progetto è iniziato con una panoramica sui diversi corsi offerti dalla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – mettendo in luce non solo la...



“Un abbraccio vale più di 1000 like!” è il titolo dell’incontro dedicato al tema del bullismo e del cyberbullismo, promosso mercoledì 15 maggio ’24 dall’Istituto Mantegna, presso Teatro Ariston,  in collaborazione con Fondazione  Carolina e con il Patrocinio del Comune di Mantova. L’evento, alla presenza del Dirigente Scolastico Alessandro Cau e dell’assessore alla pubblica Istruzione del Comune di Mantova, Pedrazzoli Serena, si inserisce nel progetto di istituto  “peer education-prevenzione al cyberbullismo” ed è stato coordinato dalle studentesse “ambasciatrici” che attraverso letture di riflessioni e testimonianze, hanno presentato il dott. Paolo Picchio, papà di Carolina, prima vittima riconosciuta in Italia di cyberbullismo, dalla cui storia simbolo è nata la legge n.71/2017 per la prevenzione e il contrasto di questo triste fenomeno. Una testimonianza di grande spessore umano e educativo, per aprire con tutti i partecipanti una riflessione sulle reali conseguenze del bullismo e cyberbullismo. Carolina era  una ragazza intelligente, altruista, sportiva e sognatrice, ma quella notte, tra il 4 e il 5 gennaio 2013, la fragilità di adolescente prende il sopravvento, partecipa ad una festa con alcuni amici, e dopo qualche bicchiere di troppo comincia a sentirsi male. I ragazzi presenti avvisano il padre, Paolo, che si precipita subito da lei, ma prima riprendono il tutto con il telefonino, mimando atti sessuali sulla ragazza a terra priva di sensi. Il video girato alla festa ottiene migliaia di  like sui social. Carolina non ricorda nulla della festa, ma poi si accorge del video in rete. Riceve insulti a non finire, resta sola. Avvolta dalla vergogna si chiude in se stessa,  scrive la sua ultima lettera prima di aprire la finestra per lanciarsi nel vuoto. Le indagini portano all’identificazione dei ragazzi autori del video. Il giudice non impone una condanna penale ai giovani, che vengono poi affidati ad assistenza psicologica e corsi di recupero. Paolo Picchio nel frattempo lotta con tutte le sue forze e riesce ad ottenere la prima legge in Europa contro il Cyberbullismo dedicata proprio a sua figlia. Dal suo impegno e in ricordo della ragazza è nata l’associazione “Fondazione Carolina”, che si occupa di rendere la rete un luogo più sicuro, con prevenzione, supporto e ricerca, alla riscoperta del valore delle relazioni anche sui social. Il relatore ha concluso con un messaggio per i giovani “Tornate ad educarvi, a volervi bene, a stringervi, a riabbracciarvi e darvi una mano. I social sono importanti, ma l’abbraccio fisico è qualche cosa di molto importante. Tornate ad avere queste emozioni, emozioni vere, vive. Voi avete un mondo che vi dà delle emozioni straordinarie, ma l’emozione più bella è l’emozione viva, di avere l’amico o l’amica del cuore”

prof.ssa Piva


carol Screenshot 2024 05 16 alle 13.48.40

carol Screenshot 2024 05 16 alle 13.45.36

You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.