
Sempre un'emozione sedersi a teatro. Le luci si spengono e si accendono le emozioni degli studenti di 4° dell'istituto Mantegna. Lo spettacolo a cui hanno assistito si è tenuto al Teatro Ariston di Mantova dove la compagnia teatrale "Il Carro dei Tespi" dei Fratelli Miraglia di Milano, ha messo in scena l'opera "La Locandiera" di Carlo Goldoni. Questa commedia, risalente al 1752, è incentrata...
Quattro passi in cerca di storia, nel centro storico della nostra città. È questo che hanno provato a fare gli studenti della 3BR accompagnati dai docenti Masiello e Barbi.Partendo da piazza Sordello e percorrendo tutto il centro storico, i ragazzi hanno visitato i luoghi principali di Mantova: Palazzo Ducale, la Cattedrale di San Pietro, la Basilica Palatina di Santa Barbara, la Rotonda di San...
Inseriti in un girone di ferro, i ragazzi del "Mantegna" danno vita a tre bellissime partite. Vittoria per 5 a 1 contro l'Istituto "Strozzi" di Palidano a cui segue una vittoria un po' più sofferta contro il "Bonomi Mazzolari" per 3 a 2. Per il passaggio alle finali, i nostri calciatori devono battere il fortissimo e favorito liceo "Manzoni". In una partita giocata alla pari in cui i ragazzi...
Mercoledì 22 gennaio 2023 i sedici studenti impegnati nel progetto Erasmus KA2 Earthucation, accompagnati dal prof. Ennio Polcini, sono andati a trovare i loro compagni di 4AA presenti lungo la riva del Lago Inferiore insieme agli studenti di numerose scuole di Mantova e provincia, per partecipare alla ventitreesima edizione di “Fiumi di Primavera” nell’ambito della GIORNATA MONDIALE...
La professoressa Stefania Della Sciucca sta partecipando all'Italian Teacher Program (ITP) Academy al CERN di Ginevra (https://itp.web.cern.ch). Un corso di formazione intensivo di cinque giorni destinato agli insegnanti italiani che desiderano tenersi aggiornati sugli ultimi sviluppi della fisica delle particelle e campi correlati. I partecipanti selezionati hanno l'opportunità di assistere a...
La 23a edizione di Fiumi di Primavera, l'evento che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, si è svolta il 22 marzo e le classi 3AS, 4AS e 4AA hanno partecipato. Gli studenti della 3AS hanno riprodotto in dimensioni umane il gioco dell'oca a tema "agenda 2030" per sensibilizzare i bambini sull'importanza della sostenibilità. Gli studenti della 4AS hanno invece proposto "facce sporche" su tre...