link - notizie docenti


E’ in corso presso l’Istituto Mantegna la prima Masterclass ITP (Italian Teacher Programmes), un progetto nato al termine dell’ultimo corso ITP Academy al CERN di Ginevra da un gruppo di docenti che ha deciso di portare nelle proprie scuole, la fisica delle particelle. Responsabile dell’iniziativa è la Prof.ssa Stefania Della Sciucca, docente di Chimica del nostro Istituto che da qualche anno ha aderito al programma ITP del CERN. La Masterclass ITP si propone come focus principale lo studio della fisica delle particelle attraverso l’analisi di dati raccolti dal rivelatore CMS durante gli esperimenti condotti in LHC (Large Hadron Collider) per la ricerca del bosone di Higgs. L’obiettivo non è solo quello di promuovere l’insegnamento della fisica contemporanea e di incrementare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra docenti e ricercatori, ma anche e soprattutto quello di accendere “la scintilla” della curiosità nei nostri studenti su tematiche così affascinanti seppur “complesse”.
Sono state coinvolte nel progetto le classi 3AS, 3CS e 4BS (indirizzo Biotecnologie Sanitarie) e la classe 3AA (indirizzo Biotecnologie Ambientale) con la collaborazione del Prof. Davide Remo Grosso, docente di Matematica e Fisica del nostro Istituto. Dopo alcune prime lezioni introduttive sul Modello Standard e sull’acceleratore LHC, è attualmente in corso la seconda fase del progetto: 78 studenti del nostro Istituto stanno effettuando una analisi hands-on su dati provenienti da esperimenti reali di fisica delle particelle (Esperimento CMS, LHC CERN Ginevra e INFN Torino). La prima Masterclass ITP si concluderà il 30 Maggio 2025 in collegamento in videoconferenza con la prof.ssa Chiara Mariotti INFN di Torino, docente formatore ITP, e Antonella Del Rosso coordinatore nazionale dell’ITP CERN Ginevra insieme alle altre scuole d’Italia aderenti al progetto.
Buon lavoro a tutte le nostre studentesse e a tutti i nostri studenti! 

Prof.ssa Stefania Della Sciucca 
Prof. Davide Remo Grosso 


You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.