Sabato mattina, 4 febbraio i ragazzi francesi sono ripartiti da Mantova per tornare a casa dopo una settimana coinvolgente e ricca di attività condivisa con i nuovi amici che li hanno ospitati. Le visite della settimana sono infatti proseguite alla scoperta di Venezia, Sirmione, Borghetto e Verona. L’opportunità di scambio finanziata grazie al progetto Eramsus e’ stata positiva per i...
E’ iniziata la settimana di ospitalità dei ragazzi francesi nell’ambito del progetto Erasmus.23 ragazzi, accompagnati da 3 docenti, sono arrivati domenica da Isle sur la Sorgue (Francia) e sono stati accolti con entusiasmo dai nostri studenti che li ospitano.Come prima giornata, lunedì, i ragazzi hanno scoperto il centro di Mantova con una coinvolgente caccia al monumento che ha visto come...
Il 27 gennaio è la Giornata in cui celebriamo la Memoria che è la nemica dell'Indifferenza, tanto additata da molti testimoni della Shoah come la vera autrice dell'Olocausto, colei che ha prodotto e permesso il perpetrarsi di un capitolo così spaventoso e crudele della nostra storia. Per combattere tale Indifferenza e mostrare che, anche nell'inferno più orrendo, l'essere umano è ancora capace...
Sabato mattina, 4 febbraio i ragazzi francesi sono ripartiti da Mantova per tornare a casa dopo una settimana coinvolgente e ricca di attività condivisa con i nuovi amici che li hanno ospitati.
Le visite della settimana sono infatti proseguite alla scoperta di Venezia, Sirmione, Borghetto e Verona.
L’opportunità di scambio finanziata grazie al progetto Eramsus e’ stata positiva per i ragazzi che hanno vissuto l’esperienza con l’energia e l’entusiasmo che rendono questi momenti...
E’ iniziata la settimana di ospitalità dei ragazzi francesi nell’ambito del progetto Erasmus.23 ragazzi, accompagnati da 3 docenti, sono arrivati domenica da Isle sur la Sorgue (Francia) e sono stati accolti con entusiasmo dai nostri studenti che li ospitano.Come prima giornata, lunedì, i ragazzi hanno scoperto il centro di Mantova con una coinvolgente caccia al monumento che ha visto come vincitrice la squadra del blue team. La giornata è proseguita con la visita a Palazzo Te.Martedì gli...
Il 27 gennaio è la Giornata in cui celebriamo la Memoria che è la nemica dell'Indifferenza, tanto additata da molti testimoni della Shoah come la vera autrice dell'Olocausto, colei che ha prodotto e permesso il perpetrarsi di un capitolo così spaventoso e crudele della nostra storia. Per combattere tale Indifferenza e mostrare che, anche nell'inferno più orrendo, l'essere umano è ancora capace di amore, le classi 1CE, 2BE e 5BR, Barbi, hanno realizzato alcuni cartelloni ricordando i nomi di...
Venerdì 27 gennaio alle 10.30 nella sede del Conservatorio “Lucio Campiani”, in via della Conciliazione 33, si è svolta la cerimonia ufficiale commemorativa della Giornata della Memoria a cui hanno partecipato gli alunni della cl. 2AE. La cerimonia è iniziata con un momento musicale a cura del Conservatorio, a seguire le studentesse Khrystyna Didyk, Zandonà Asia, Coppiardi Camilla, hanno letto alcuni passi da "Se questo è un uomo" di P. Levi, dal “Diario” di Anna...
In occasione della Giornata della Memoria, martedì 24 gennaio, le classi seconde dell'Istituto hanno dialogato con il prof. Carlo Saletti, direttore scientifico dell'Istituto di storia contemporanea di Mantova che ha tenuto la lezione nella cl. 2AE collegandosi in modalità on line con le altre classi. Utilizzando fotografie, cartine tematiche, istogrammi, ecc...il professore ha fornito ai ragazzi le principali informazioni storiche che hanno permesso di approfondire i concetti di...
Gli studenti delle classi terze e quarte dell'Istituto "A. Mantegna" partecipanti al progetto classe Inclusiva, insieme a studenti del biennio, hanno preso parte alle giornate " Open day", affiancando i docenti nell' accogliere i genitori e gli studenti dell'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Hanno presentato l’Istituto raccontandosi attraverso le esperienze didattiche e formative, delle quali sono i protagonisti: scambi internazionali, esperienze di...
Si comunica che a partire da giovedì 26.01.2023 sarà attivo lo sportello di consultazione psicologica, gestito dalla psicologa, dott.ssa Elena Bongiovanni.L’accesso allo sportello è gratuito e libero sia per gli adulti che per gli studenti. Per gli studenti minorenni è necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori. Il servizio dello sportello psicologico è volto a favorire la promozione del benessere dell’intera organizzazione scolastica, attraverso la creazione di luoghi deputati...
Le scatole viola, che contengono prodotti del fabbisogno delle ragazze, saranno collocate in tutti i servizi igienici femminili di tutte le sedi d’istituto.Tuttavia le ragazze che ne usufruiranno dovranno, il giorno successivo, rifornire a loro volta le scatole da cui hanno preso qualcosa per un urgente bisogno.Questa idea, voluta unanimemente dai quattro rappresentanti d’istituto, si basa sul concetto dello “sharing” che presuppone la capacità di dimostrare maturità, rispetto e condivisione....
Dopo tre lunghi anni di rinvii e di stop, nella giornata del 20 gennaio 2023, i coraggiosi e tenaci studenti del Mantegna hanno potuto finalmente partecipare alla corsa campestre scolastica. Organizzata nell'area verdeggiante di Bosco Virgiliano.Accompagnati da un insolito e caldo sole mattutino, i giovani atleti hanno messo alla prova la loro resistenza, sfidandosi in una sana competizione all'ultimo fiato, tra guance infreddolite e percorsi sterrati. Un'occasione stimolante, per confrontarsi...
Chi può usufruire del servizio? Tutti i ragazzi che hanno interamente pagato il contributo volontario per l’anno scolastico in corso possono usufruire del servizio fotocopie, fino a 300 in un anno. Dove? -Sede centrale: tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 presso la sala insegnanti; -Sede N4: tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 presso l’androne a piano terra; -Polveriera: tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 presso l’androne centrale.
Importante: Per poter usufruire...