Pomeriggio di grande partecipazione quello di sabato scorso, quando la nostra scuola ha aperto le porte alle famiglie degli aspiranti iscritti per il prossimo anno scolastico in occasione del secondo OPENDAY (le prossime date saranno il 16 dicembre e il 13 gennaio 2024, con prenotazione obbligatoria tramite sito o invio di richiesta alla referente per l’orientamento). I docenti, con il...
Questa mattina, le ragazze e i ragazzi della 5AS, accompagnati dal prof. Flagiello e dalla prof.ssa Tosetti, si sono recati a Verona per partecipare a Job&Orienta. E’ questa una importante manifestazione di rilievo nazionale dedicata all’ orientamento, scuola, formazione e accesso al mondo del lavoro. Sei i percorsi espositivi:1) Educazione, Scuola e Formazione...
Anche quest'anno nel nostro Istituto alcune studentesse delle classi prime e seconde hanno aderito al progetto "peer education-prevenzione al cyberbullismo" che prevede una formazione on line sulla piattaforma del MOIGE per diventare Ambasciatori del Cyber.Per presentarsi all'Istituto e per inaugurare la loro attività, vogliono DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE attraverso un breve videoprof.ssa...
Pomeriggio di grande partecipazione quello di sabato scorso, quando la nostra scuola ha aperto le porte alle famiglie degli aspiranti iscritti per il prossimo anno scolastico in occasione del secondo OPENDAY (le prossime date saranno il 16 dicembre e il 13 gennaio 2024, con prenotazione obbligatoria tramite sito o invio di richiesta alla referente per l’orientamento). I docenti, con il prezioso supporto degli studenti, hanno presentato l’offerta formativa e le attività programmate per...
Questa mattina, le ragazze e i ragazzi della 5AS, accompagnati dal prof. Flagiello e dalla prof.ssa Tosetti, si sono recati a Verona per partecipare a Job&Orienta. E’ questa una importante manifestazione di rilievo nazionale dedicata all’ orientamento, scuola, formazione e accesso al mondo del lavoro. Sei i percorsi espositivi:1) Educazione, Scuola e Formazione docenti;2) Lavoro e Alta Formazione;3) Lingue straniere, Turismo e Mobilità;4) Accademie, ITS...
Anche quest'anno nel nostro Istituto alcune studentesse delle classi prime e seconde hanno aderito al progetto "peer education-prevenzione al cyberbullismo" che prevede una formazione on line sulla piattaforma del MOIGE per diventare Ambasciatori del Cyber.Per presentarsi all'Istituto e per inaugurare la loro attività, vogliono DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE attraverso un breve videoprof.ssa Tiziana PivaGUARDA IL VIDEOI cartelloni e la presentazione dei pensieri e delle riflessioni sono a...
La "Mantova Risorgimentale" è percorso didattico che prevede tappe in diversi luoghi della nostra città, ricca di storia e cultura. Con la guida le classi quinte d'istituto hanno potuto soffermarsi su un periodo storico molto importante: l' Ottocento. È stata descritta la società di allora, in particolare la differenza tra le classi sociali più ricche e più povere. Sono stati affrontati diversi temi : i moti liberali, le guerre d' Indipendenza, i martiri di Belfiore. È...
Visita alla mostra del celebre pittore fiammingo, Pieter Paul Rubens.Nella meravigliosa cornice di Palazzo Te, i docenti hanno potuto ammirare la splendida mostra intitolata “Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà”, sotto la sapiente ed appassionata guida di una ex prof.ssa del Mantegna, Carmen Mulas. Le più celebri opere del pittore che ha lavorato presso la corte dei Gonzaga, sono state sapientemente messe in dialogo con le scene mitologiche affrescate di Palazzo...
La classe 5AS, ha visitato l'allevamento di Corte Spinosa di Porto Mantovano, proprietà della famiglia Lugli.
Accompagnati dalla Dottoressa Cabiria Cabrini, gli studenti hanno potuto vedere la qualità della vita delle vacche e le innovazioni continue che si apportano al fine di rendere sempre più alta questa qualità del loro latte.
La responsabilità della farmaco resistenza, l'immobilità, lo sfruttamento e i maltrattamenti degli animali non sono più concepiti. Da tempo la stimata azienda...
E' stata una settimana intensa e piena di avventura quella trascorsa ad Atarfe (Spagna) da parte di venti studenti e delle due docenti accompagnatrici. Grazie al progetto Erasmus, le ragazze sono state ospitate per una settimana in altrettante famiglie spagnole e durante la permanenza hanno avuto la possibilità di immergersi nella realtà spagnola, approfondendo le loro conoscenze culturali e linguistiche. Dal primo all'ultimo giorno sono stati visitati posti unici che hanno permesso a tutti di...
Siamo state tutte derubate - L’affronto del ritardo culturale che vela il fenomeno dello stereotipoSabato 11 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, le classi quinte dell’Istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare la Dott.ssa Paola Di Nicola Travaglini, Consigliera di Corte di Cassazione, nonché consulente giuridica della Commissione del Senato sul femminicidio e l’Attrice e Attivista Cinzia Spanò che porta in scena uno spettacolo teatrale tratto dal libro “La...
Oggi, 11 Novembre, l’estate di San Martino: cielo terso, sole brillante che entra in classe e illumina i volti dei poeti venuti a parlarci di poesia. Sono Luigi Caracciolo e Stefano Iori, assieme alla signora Marisa Roberta Pini che subito introduce l’iniziativa, Young Poetry, destinata agli studenti delle scuole mantovane che vogliono cimentarsi nell’arte poetica. L’evento si è svolto nella classe 2BS con in collegamento audio-video le classi 2AM, 2AE, 2CE, 2AA, 4BS, 5BR, 5CR e 5BS. Gli...
Parlare di dipendenza, nello specifico di fumo, è il tema che è stato trattato nelle mattinate del 7 e del 9 novembre da Giovanni Alberini, counselor, che ha intrattenuto tutti i ragazzi del primo biennio del nostro Istituto. Partendo dall'esperienza personale, soffermandosi sulle ragioni che hanno portato alla "prima sigaretta" ( la necessità di essere parte e il timore di essere esclusi da un gruppo, la noia, lo stress, il desiderio di sentirsi grandi), la...
Per l'anno scolastico 2023/24, i rappresentanti d'istituto della componente studenti eletti sono Barbieri Noah della classe 4AM, Braghini Asia della classe 4AR, Buratto Riccardo della classe 5BS e Genitrini Leonardo della classe 5AA. I quattro studenti sono pronti a mettersi in gioco per l'organizzazione delle assemblee d'istituto e per essere un punto di riferimento per tutti le studentesse e gli studenti.
Accanto a loro, come rappresentanti della Consulta Provinciale Studentesca, sono...
“The 4Cs: Creativity, Critical Thinking, Communication and Collaboration in Schools” è il titolo del corso ERASMUS, a cui ha partecipato la prof.ssa Serena R. Citriniti, tenutosi tra il 30 ottobre e il 3 novembre, presso la Europass Teacher Academy, nella cornice della splendida Berlino. Le quattro competenze: Creatività, Pensiero critico, Comunicazione e Collaborazione, sono state il fulcro di una serie di riflessioni e attività che hanno visto protagonisti insegnanti provenienti...
Venerdì 3 novembre si è realizzato il TEEN KITCHEN TABLE, l’evento che SEGNI ha organizzato nell’ambito del New Generations Festival e che quest’anno ha visto anche la partecipazione delle nove studentesse di 5AR. Tante/i giovani intorno a un grande tavolo, al centro del quale campeggiava la bandiera blu a dodici stelle simbolo dell’Unione Europea. Ospiti d’onore i due Eurodeputati Maria Angela Danzì e Brando Benifei, venuti appositamente da...
Tra i Teacher Training Courses, dell’Europass Teacher Academy: “Artificial Intelligence for Education: Exploring the Frontiers of ICT è oggi il corso più interessante e complesso per la formazione e l’aggiornamento professionale dell’insegnante. Il corso, a cui ha partecipato il prof. Simone Grassetto, animatore digitale e coordinatore del Team per l’innovazione del nostro istituto, si è tenuto, dal 23 al 27 ottobre, presso il Valletta Design Cluster di Malta, un centro di cultura e creatività...