30/06/2018
DIPLOMATI IN LISTA
Se hai appena concluso l'esame di maturità e ti sei diplomato presso un istituto scolastico lombardo puoi partecipare all'iniziativa "Diplomati in pista".
Maggiori informazioni al seguente link
CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN COMMERCIO ESTERO - EDIZIONE 2018
Maggiori informazioni al seguente link
27/05/2018
UNIVERSITA' di TRENTO
-
- martedì 10 luglio 2018
- giovedì 12 luglio 2018
- martedì 17 luglio 2018
- giovedì 19 luglio 2018
- giovedì 26 luglio 2018
- martedì 31 luglio 2018
- mercoledì 8 agosto 2018 - data riservata agli studenti che frequenteranno l'ultimo anno di scuola superiore nell'a.s. 2018/2019
01/02/2018
Open Days del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano
Il primo Open Day si terrà martedì 10 aprile 2018.
Il secondo appuntamento è previsto per martedì 10 luglio 2018 con l'Open Day Estivo.
Il dettaglio sarà consultabile sul sito www.polo-cremona.polimi.it a partire dal mese di febbraio.
19/01/2018
Dal 19 al 23 febbraio 2018 si terrà presso l’Ateneo veronese la manifestazione Open Week (vedi Locandina allegata con il programma delle giornate).
Durante la settimana, oltre alle presentazioni dei corsi di studio attivati presso il nostro Ateneo, sarà offerta (ad un numero limitato di studenti e previa iscrizione) la possibilità di partecipare alle simulazioni dei test di ammissione. Le iscrizioni online possono essere effettuate dal 17 gennaio al 5 febbraio (salvo esaurimento posti).
Tutte le informazioni sono già disponibili sul sito www.univr.it/orientamento, nel quale sono pubblicate anche le locandine con il programma dettagliato di ogni giornata.
A conclusione della manifestazione, venerdì 23 febbraio alle ore 15, sarà organizzato l'Open Day per le Famiglie. Un incontro rivolto a tutti i genitori e ai vostri studenti (principalmente delle classi IV e V) che vogliono conoscere più da vicino il mondo universitario, per comprenderne meglio i tanti cambiamenti che si sono succeduti negli ultimi anni, al fine di giungere ad una scelta personale e consapevole.
18/01/2018
Anche quest’anno l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna è lieta di invitare le studentesse e gli studenti che frequentano il quarto e quinto anno degli istituti superiori, alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si terrà nei giorni 20 e 21 febbraio 2018 presso la Fiera di Bologna dalle ore 8:30 alle ore 16:00.
Tutte le undici Scuole dell’Ateneo saranno presenti con stand informativi e terranno conferenze per presentare la loro offerta formativa e le modalità di accesso ai corsi relative all'A.A. 2018/19. Maggiori informazioni sul sito dell’evento: https://eventi.unibo.it/
Si ricorda che per partecipare è obbligatorio effettuare una registrazione individuale, sia per gli studenti che per i docenti accompagnatori.
Per raggiungere la Manifestazione è possibile fruire di un bus navetta gratuito che dalla stazione porterà le studentesse e gli studenti fino alla Fiera di Bologna e viceversa: tutte le informazioni nella sezione “Come arrivare”: https://eventi.unibo.it/
30/12/2017
ITS AAS MN - CORSO PER TECNICO SUPERIORE PER L'AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. Maggiori informazioni al seguente link
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 15/01/2018
Prova scritta: 16/01/2018, ore 15.00
Colloquio motivazionale: 18 e 19 gennaio 2018
16/12/2017
Orientamento Alma Mater presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2018-2019.
La manifestazione avrà luogo presso la Fiera di Bologna, ingresso da Piazza della Costituzione e si svolgerà nelle giornate di:
martedì 20 febbraio 2018
mercoledì 21 febbraio 2018
La partecipazione offre la possibilità di raccogliere informazioni, approfondire le opportunità formative dell’Ateneo, conoscere le modalità di accesso ai corsi di studio e i servizi offerti dall’Alma Mater.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione online. Ulteriori informazioni sul sito www.almaorienta.unibo.it
Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ogni ulteriore ed eventuale aggiornamento ai seguenti recapiti: tel. 051/2099935, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
05/12/2017
Di seguito vengono segnalate le Iniziative di orientamento previste per i prossimi mesi, organizzate dall’Università degli Studi di Milano:
22/11/2017
Job Orienta dal 30 novembre al 2 dicembre a Verona.
17/11/2017
Mercoledì 13 Dicembre 2017 dalle 9.00 alle 11.30 presso il Laboratorio LEAP – Via Nino Bixio, 27/C Piacenza il Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano organizzerà una visita al Laboratorio di Ricerca LEAP (Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza).
Il Laboratorio LEAP, di cui il Politecnico è socio, costituisce, insieme al Laboratorio MUSP, il Tecnopolo di Piacenza, uno dei centri della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna. LEAP svolge ricerca e sperimentazione nei settori della generazione di energia termica; recupero di materia ed energia da biomassa, rifiuti e residui; utilizzo di combustibili fossili con cattura di CO2, analisi e modellizzazione di sistemi energetici; energie rinnovabili ed efficienza energetica; qualità dell’aria, emissioni gassose e polveri fini. La visita è rivolta agli studenti di scuola superiore e può essere utile per conoscere alcuni ambiti dell’Ingegneria Industriale come quello, appunto, dell’Energia e dell’Ambiente. Gli studenti che si iscriveranno alla visita presso il Laboratorio LEAP vi saranno condotti con autobus riservato e gratuito che partirà alle ore 8.45 dalla Sede del Politecnico a Piacenza (Via Scalabrini, 76).
Il programma della giornata prevede inizialmente una sessione in aula, condotta da alcuni ricercatori del Laboratorio, sui seguenti temi:
- Energia e Ambiente: quali sono le sfide che il mondo della ricerca deve affrontare oggi
- LEAP: presentazione delle attività e dei progetti più recenti e significativi.
- Breve focus sulle occasioni di carriera nel mondo dell’Energia e dell’Ambiente.
Seguirà una sessione in Laboratorio durante la quale gli studenti potranno visitare le strutture sperimentali del LEAP ed assistere a prove di emissioni gassose da caldaie alimentate a biomassa e a test su miscele di fluidi per impieghi energetici..
Programma:
· 8.45: ritrovo presso il Campus di Via Scalabrini 76 a Piacenza e partenza con autobus riservato
· 9.00 – 11:30: visita al Laboratorio LEAP
·11.30: rientro al Campus con autobus riservato
I posti disponibili per la visita sono pari a 57. I posti saranno occupati progressivamente in base all’ordine di arrivo delle richieste d’iscrizione. Per chiedere l’iscrizione alla visita, gli studenti devono compilare la form pubblicata sul sito del Polo di Piacenza nella pagina www.polo-piacenza.polimi.it/
La richiesta d’iscrizione deve essere inviata entro martedì 5 dicembre. Agli studenti iscritti sarà inviata una mail di conferma contenente le indicazioni utili.
Polo Territoriale di Piacenza
Politecnico di Milano
e-mail: orientamento.piacenza@polimi.
16/11/2017
OPEN DAY - Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Cremona
Mercoledì 6 Dicembre p.v. si svolgerà l’OPEN DAY della sede di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Come da programma (file1, file2), sono previste le seguenti attività:
Sessione mattutina (dalle 8.30 alle 12.30)
- laboratori e presentazione dei corsi di laurea in Economia aziendale e Scienze e tecnologie alimentari
- presentazione del corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche delle sedi di Milano e Brescia.
Sessione pomeridiana (dalle 14.30 alle 16.30)
- laboratorio con psicologi dedicato agli studenti (prenotazione obbligatoria)
- incontro riservato ai genitori per conoscere l’università e il mondo del lavoro
- colloqui con tutor ed esperti di orientamento.
Tutte le attività si intendono a titolo gratuito e sono rivolte agli studenti delle classi quinte e quarte interessati alle proposte.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni: http://
Si conferma sin d’ora che al mattino saranno disponibili delle navette per raggiungere la nostra sede:
-partenza ore 8.15 da via Dante (davanti stazione FS)
-partenza da UCSC alle ore 13.00 con arrivo in stazione FS.
15/11/2017
Open Day - Lauree Triennali - Università IULM
03/11/2017
ORIENTAMENTO CLASSI QUINTE - Università degli Studi di Milano - CD del Dipartimento di Chimica - Commissione OrientaChimica
info al seguente LINK
07/07/2017
L'Università degli Studi di Verona, attraverso l'Ufficio Orientamento allo studio, propone un incontro formativo e informativo rivolto agli studenti e alle loro Famiglie.
L'iniziativa prevista a conclulsione dell'evento Open Week e si svolgerà il giorno 14.07.2017 alle ore 15.30 (Aula Magna del Silos di Ponente, Via Cantarane n.24 - Verona).
L'invito è rivolto a tutti i genitori e ai vostri studenti (principalmente delle classi IV e V) che vogliono conoscere più da vicino il mondo universitario, per comprenderne meglio i tanti cambiamenti che si sono succeduti negli ultimi anni, al fine di giungere a una scelta personale e consapevole.
L'ingresso è libero. E' gradita conferma di partecipazione entro il 13.07.2017 via mail a servizio.orientamento@ateneo.
Info: http://www.univr.it/documenti/
05/07/2017
Lo scopo della presente post è quello di diffondere la conoscenza del questionario di orientamento "Conosci Te Stesso", disponibile ai link http://www.uniroma1.it/
Tale strumento è stato realizzato e validato nel 1997 dal Prof. Gian Vittorio Caprara e dal Prof. Claudio Barbaranelli del Dipartimento di Psicologia della Sapienza - Università di Roma, e ad oggi è stato somministrato a oltre 40.000 studenti di scuola media superiore di tutto il territorio nazionale.
Il questionario è offerto dalla Sapienza - Università di Roma senza alcun costo per chi lo compila, quindi è uno strumento completamente gratuito.
Si tratta di un questionario in grado di sostenere e accompagnare in modo efficace il processo decisionale dello studente rispetto al suo futuro nell'università o nel mondo del lavoro, avendo come obiettivo quello di renderlo più consapevole rispetto alle scelte che dovrà operare per il suo futuro.
Nello specifico, il questionario prevede 260 domande ed è articolato in tre sezioni:
-
1. Profilo della personalità: tale area si propone di ordinare la conoscenza che lo studente ha di sé, consentendo di renderlo più consapevole circa i propri punti di forza e le potenziali aree di miglioramento, attraverso la valutazione di alcune caratteristiche individuali (autostima, equilibrio emotivo, disponibilità al rapporto interpersonale, motivazione, leadership, apertura mentale);
2. Orientamento Accademico: tale area si propone di contribuire all'orientamento dello studente verso la scelta del corso di studi universitario, tenendo conto del contributo di diverse variabili come, ad esempio, quanto è desiderabile iscriversi a un certo corso di laurea, quanto ci si ritiene capaci di dominare le difficoltà che i diversi corsi di studio comportano e, non ultimo, quanto incide l'approvazione percepita da parte delle persone importanti - come genitori, insegnanti o amici - in merito alla scelta di intraprendere un determinato percorso formativo all'università;
3. Orientamento Professionale: tale area si propone di dare informazioni di orientamento relative ai percorsi professionali che potrebbero essere più congrui con gli studi da intraprendere e le capacità personali percepite dallo studente.
Al termine della compilazione del questionario, ciascuno studente potrà salvare e stampare un profilo delle caratteristiche misurate sia in formato grafico che narrativo, accompagnato da alcune indicazioni rispetto al percorso formativo che potrebbe intraprendere una volta terminate le scuole superiori secondarie.
04/07/2017
Università di Verona: Corso in preparazione al test di medicina
Si informa che anche quest'anno l'Ateneo di Verona ha organizzato il "Corso di preparazione alla prova unica di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria".
Le iscrizioni, da effettuare online, sono aperte dal oggi 12 giugno al 19 luglio. La partecipazione ha un costo di 50 euro.
18/06/2017
Estate Orienta 2017 Università di Trento.
27/05/2017
Attività della Fondazione ITS “Alessandro Volta” con sede presso l’AREA Science Park di Trieste, nel campus di Basovizza. Questa istituzione, nata per volontà del MIUR, ha lo scopo di formare Tecnici Superiori nell’area tecnologica nazionale di riferimento “Nuove Tecnologie della Vita”, ritenuta di interesse strategico per lo sviluppo economico, in risposta alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche in questo settore. I due indirizzi di studio, unici in Italia, sono:
> Tecnico superiore per la gestione e manutenzione di apparecchiature biomediche, per la diagnostica per immagini e per le biotecnologie - TAB;
> Tecnico superiore per lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di apparecchiature biomediche e di soluzioni di informatica medica e bioinformatica - TIB.
Tra le strutture di eccellenza messe a disposizione dalla Fondazione vi è il LAB3 (Laboratory for Advanced Technology in Healthcare Repair Training and Education), primo esempio in Europa di laboratorio dedicato alla formazione dei tecnici delle apparecchiature biomedicali, progettato per riprodurre fedelmente un ambiente ospedaliero e offrire agli studenti la possibilità di un apprendimento sul campo.
L’interesse maggiore è illustrare la nostra proposta di formazione che riteniamo possa essere un’eccellente opportunità per i ragazzi in uscita dalla suola superiore. Avremmo pertanto piacere di proporre al vostro Istituto la possibilità di effettuare una presentazione presso la vostra sede o programmare una visita presso la Fondazione, se non in questo periodo, da ottobre 2017.
Essendo già aperte le preiscrizioni per il biennio 2017-2019 la inviteremmo a dare massima diffusione agli studenti delle classi V di questa opportunità formativa inoltrando la brochure allegata o segnalando il nostro sito www.itsvolta.it . Per qualsiasi informazione i responsabili sono a disposizione all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
23/05/2017
Trasmettiamo la brochure del percorso di studi universitari nelle “Scienze Ambientali e Protezione Civile” del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (ex Facoltà di Scienze) dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Si tratta di un intero percorso di studi universitari che prevede la Laurea triennale in “Scienze ambientali e protezione civile”, la Laurea magistrale in “Rischio ambientale e protezione civile”, ed un Dottorato di Ricerca in “Protezione civile ed ambientale”.
Se il Vostro istituto/ente intende organizzare qualche incontro c’è la disponibilità di un nostro docente a venire presso di voi per una presentazione in loco. Per ulteriori informazioni contattare il Nucleo Didattico del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche: tel. 071 2204512 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22/05/2017
La Fondazione UniverMantova organizzerà presso la sede universitaria San Francesco, in via Scarsellini n° 2, la manifestazione “Open Days 2017”, rivolta agli studenti del 4° e 5° anno degli Istituti superiori. Durante le due giornate del 27 aprile e 26 maggio 2017, i docenti della SSML saranno a disposizione degli studenti per la presentazione dei Corsi di studio. Come sempre verranno fornite le informazioni specifiche sulle modalità di accesso ai corsi, sui percorsi formativi e sugli ambiti occupazionali previsti per i laureati di Mantova. Presso la postazione di accoglienza sarà consegnato il materiale informativo per lo studente a.a. 2017/2018. Il programma completo delle Giornate di Orientamento, è disponibile collegandosi al portale della Fondazione al link www.ssml.unimn.it o visualizzando il file allegato alla presente lettera. Nelle medesime giornate gli studenti hanno l’opportunità di svolgere, facoltativamente, i test per l’ammissione ai Corsi di Studio ad accesso programmato in Scienze della Mediazione Linguistica:
LAMET - LANGUAGES FOR TRANSLATION AND INTERPRETING (Traduzione e Interpretazione di Trattativa)
LALIR - LANGUAGES FOR INTERNATIONAL RELATIONS (Relazioni Internazionali)
LALBA - LANGUAGES FOR BUSINESS ADMINISTRATION (Amministrazione Aziendale).
Per essere ammessi a sostenere la prova di selezione primaverile, ai candidati è richiesta l’iscrizione online accedendo all’indirizzo MOD_301 - Domanda di iscrizione ai Test di Ammissione a partire dal 24 aprile 2017. I vantaggi delle due selezioni primaverili previste successivamente all’illustrazione dei Corsi di Studio sono qui di seguito riepilogati:
1. Opportunità di sottoporsi anticipatamente alle prove di selezione ai corsi di laurea che non preclude la facoltà di iscrizione all’Esame di Ammissione di settembre 2017;
2. Esonero del contributo all’iscrizione dell’Esame di Ammissione di settembre;
3. Pre-immatricolazione entro il 1/09/2017, se idoneo, e garanzia di accesso ai Corsi di Studio in Scienze della Mediazione Linguistica – sede di Mantova.
18/05/2017
Si desidera comunicare che l’Università di Parma offrirà, gratuitamente, incontri di preparazione al test di ingresso Area medico-sanitaria (Medicina e Chirurgia, Professioni Sanitarie, Medicina Veterinaria) e Scienze dell’Architettura, come da programmi allegati.
Le iscrizioni agli incontri di preparazione inizieranno il giorno 12 luglio 2017, data di svolgimento dell’evento “INFO DAY – dalla Maturità all’Università”.
05/05/2017
Quest’anno la Facoltà di Economia e Giurisprudenza e Scienze agrarie alimentari e ambientali della sede di Cremona dell’Università Cattolica hanno organizzato degli Atelier estivi gratuiti per gli studenti.
La finalità degli atelier è di consentire agli studenti che hanno appena terminato il IV anno di scuola superiore di partecipare dal 12 al 16 giugno 2017, ad un’esperienza diorientamento universitario e psicoattitudinale della durata di 4 giorni, per la facoltà di Economia e giurisprudenza e, della durata di 5 giorni per la facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali attraverso una “full immersion” nella sede dell’Università Cattolica a Cremona.
L’iniziativa, oltre a fornire materiale utile per il prossimo sostenimento dell’esame di stato, rappresenta una preziosa opportunità per gli studenti che il prossimo anno dovranno affrontare la scelta del percorso universitario.
L’attività, previo accordi stipulati con gli istituti scolastici, potrà essere riconosciuta come esperienza di Alternanza Scuola Lavoro.
Gli studenti avranno la possibilità di partecipare a:
FACOLTA’ DI SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E AMBIENTALI
Dal 12 al 16 giugno 2017
- L’anello incantato: da Fleming ai plasmidi. (32 posti disponibili)
Workshop introduttivo alle tecniche di microbiologia e biologia molecolare.
FACOLTA’ DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
Dal 12 al 15 giugno 2017
- Che fine ha fatto la globalizzazione? (20 posti disponibili)
Workshop introduttivo al funzionamento della nuova economia globale.
oppure a
- Viaggio al centro dell’impresa. (20 posti disponibili)
Workshop di simulazione sul funzionamento delle imprese.
Per chiarimenti e delucidazioni in merito contatatteci:
Offerta Formativa, Promozione, Orientamento e Tutorato
Orientamento e Tutorato - Cremona
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 0372 499138- 101
Fax +39 0372 499153
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Milano, 24 – 26100 Cremona
05/05/2017
|
|
|
|
05/05/2017
Il prossimo 6 maggio si terrà presso il Campus di Brescia l'Open daydell'Università Cattolica dedicato ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico.
Durante la giornata i ragazzi potranno assistere alla presentazione dei corsi di laurea e incontrare per ciascuna facoltà tutor di gruppo e studenti laureati che racconteranno la loro esperienza e che sapranno dare consigli utili.
E se fossero ancora indecisi sulle proprie motivazioni, o conoscere le nuove metodologie per studiare all'università potranno partecipare a due interessanti attività:
-
Colloqui di orientamento psico-attitudinale: gli
psicologi del Centro di Ricerche sull’Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale (CROSS) saranno a disposizione per un colloquio individuale. - Incontri dedicati al Metodo di studio: per scoprire che cosa principalmente cambia dalla Scuola all'Università, come è organizzata la didattica, come gestire al meglio il tempo e come auto-monitorare il proprio apprendimento.
Università Cattolica - Orientamento
05/05/2017
04/05/2017
Si comunica che, sul sito dell'AAST di Mantova alla pagina
sono pubblicate le notizie relative all'OPEN DAY dei Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie,
programmato per il 10 maggio 2017 presso l'Ospedale di Mantova.
Si allega volantino per il programma della giornata.
07/04/2017
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, da Aprile a Luglio 2017, organizza incontri online per far conoscere agli studenti interessati le modalità di accesso ai corsi, tramite TOLC, e alcuni corsi di studio di nuova attivazione.
In particolare, verranno fornite agli studenti informazioni sulle modalità di accesso ai corsi attivati, su come affrontare l'eventuale prova d'ingresso, sulle scadenze e le modalità di iscrizione. Gli studenti potranno seguire gli incontri direttamente da casa o da scuola e porre domande ai docenti tramite chat.
Il primo incontro è fissato per lunedì 10 aprile p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.30, dove si presenterà il corso di Genomics, laurea triennale di nuova attivazione della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie.
Il calendario degli incontri e il form di iscrizione è disponibile sul sito evento: https://eventi.unibo.it/
L’iscrizione al webinar è obbligatoria: il numero dei posti è limitato.
Il calendario è in costante aggiornamento.
Inoltre desideriamo informare che in questo periodo sono in corso di svolgimento anche Open Day di presentazione dei corsi di studio, presso le sedi di alcune Scuole e Campus dell’Ateneo. Il calendario (in corso di costante aggiornamento) è disponibile al link: http://almaorienta.unibo.it/
Segnaliamo infine la pagina Facebook Alma Orienta, che raccoglie tutti gli eventi e le attività di orientamento dedicati alle studentesse e agli studenti: https://www.facebook.com/
30/03/2017
Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Mantova - Unicollege.
La Scuola offre un Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con differenti specializzazioni pensate per formare interpreti e traduttori che rispondano alle esigenze del nuovo mercato del lavoro.
Di seguito i nostri indirizzi di studio:
· Investigazioni e Criminologia
· Relazioni Internazionali
· Marketing e Pubblicità Turismo
· Comunicazione Interculturale
Progetti scuole Università IULM
Abbiamo il piacere di invitarla ad un ciclo di incontri con alcune tra le voci più autorevoli dell’odierno dibattito culturale:
Vivere nell’incertezza. Incontri con i filosofi
Umberto Galimberti, L'uomo nell'età della tecnica
mercoledì 29 marzo ore 17.30;
Vito Mancuso, Dotta ignoranza
mercoledì 5 aprile ore 17.30;
Massimo Recalcati, Al di là del sacrificio
mercoledì 3 maggio ore 17.30.
Dialogherà con loro Mauro Ceruti, che ha curato il progetto.
Viviamo in un’epoca segnata dall’incertezza.
La modernità non sembra aver realizzato le promesse di una vita migliore, più libera, più armonica. L’idea di progresso, come legge ineluttabile, sta mostrando la sua fragilità: diventa più problematico delineare gli orizzonti verso i quali stiamo andando.
Viviamo una condizione inquieta: la perdita di un futuro garantito può lasciare certo disorientati. Ma il disorientamento può diventare preludio di una nuova consapevolezza.
Inaugurando questo ciclo, Vivere nell’incertezza. Incontri con i Filosofi, si intende proporre un’occasione di riflessione che, con linguaggi diversi, aiuti a comprendere il nostro tempo, le sue contraddizioni e le sue potenzialità.
Gli incontri si svolgeranno nell’Auditorium dell’Ateneo (Edificio IULM6) in via Carlo Bo, 7.
E’ possibile iscriversi rispondendo a quest’ email, compilando il form sul sito di Ateneo www.iulm.it oppure telefonando al numero 02 891412384.
27/03/2017
IUSVE - Openday 2017/2018 - Campus di Mestre (04 mar 2017 - 30 ago 2017)
Eventi multipli da:
Sabato 4 marzo 2017 alle 16:30
IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia |
|
|
16/03/2017
Università di Trento: "Settimana di orintamento alla scelta universitaria" dal 21 al 25 agosto 2017.
14/03/2017
Studiare a Parma: l'Università in Open Day - 6-8 aprile 2017.
03/03/2017
http://www.asst-mantova.it/
sono pubblicate le notizie relative all'OPEN DAY dei Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, programmato per il giorno 10 marzo 2017 presso l'Ospedale di Mantova.
16/02/2017
Nuova edizione dell'Open Day del Corso di Studi in Educazione Professionale dell'Università degli Studi di Brescia, sede di Mantova (quartiere Lunetta) previsto per martedì 28 marzo 2017.
La mattina (dalle ore 9:00 alle ore 13:00) sarà dedicata alla presentazione generale del Corso di Studi con alcuni workshop condotti da docenti e studenti, per meglio orientare alla scelta universitaria.
Lo stesso giorno, nel pomeriggio, saremo a disposizione di studenti e famiglie che vogliano maggiori informazioni relativamente al percorso accademico.
Per ottimizzare l’organizzazione e distribuire le iscrizioni delle scuole invitate, chiediamo un cortese riscontro relativamente all’iniziativa proposta indicando l’eventuale partecipazione di studenti del vostro Istituto all’edizione prevista il giorno mercoledì 15 marzo 2017.
13/02/2017
Venerdì 10 marzo 2017 presso il quartiere fieristico ModenaFiere si svolgerà la X edizione dell’iniziativa di orientamento universitario Unimore Orienta, finalizzata alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia agli studenti interessati alla continuazione degli studi universitari.
L’organizzazione di massima di questa formula rinnovata, che si pone però in continuità con le precedenti edizioni, consiste in:
- area espositiva: stand dei Dipartimenti e dei Servizi Unimore - docenti, ricercatori, personale e studenti universitari saranno a disposizione dei visitatori per fornire ogni utile informazione sui corsi di laurea e per approfondirne caratteristiche e finalità;
- area presentazioni: in aule appositamente allestite si svolgeranno presentazioni dei corsi di studio che verranno ripetuti più volti nell’arco della giornata, su fasce orarie diverse, per consentire agli studenti di poter assistere a più incontri;
- area ricerca e cultura: a cura di Unimore, Enti ed Istituzioni del territorio.
Maggiori informazioni (programma, servizio di navetta gratuito ecc.) sono disponibili sulla pagina web dedicata all’evento, accessibile dall’homepage dal sito unimore.it.
Per poter partecipare è obbligatoria la registrazione on line.
L’attestato di partecipazione sarà inviato all’indirizzo mail indicato al momento della registrazione.
13/02/2017
UniFE ORIENTA
Giornate di Orientamento alla Scelta Universitaria, in programma il 16 e 17 febbraio 2017.
07/02/2017
A partire dal prossimo mese di marzo, l’Università IULM organizza 3 incontri di orientamento in sede durante i quali saranno presentati i corsi di laurea, i servizi dell’Ateneo per lo studio, l’inserimento professionale e il sostegno economico e gli sbocchi professionali.
Gli Open Day sono previsti per:
Sabato 18 marzo dalle 9.00 alle 13.00
Sabato 13 maggio dalle 9.00 alle 13.00
Mercoledì 12 luglio dalle 10.00 alle 16.00.
Il programma dettagliato delle giornate è disponibile online alla pagina http://www.iulm.it/wps/wcm/
Qualora foste interessati a ricevere maggiori informazioni, invito a contattarci ai seguenti recapiti: tel. 02 89141.2386, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laura Gariboldi
Responsabile Orientamento, Tutorato e Counseling
Università IULM - Milano
03/03/2017
Per favorire ed agevolare gli studenti in un consapevole percorso di scelta, l'Università di Ferrara presenta:
UNIFE ORIENTA - Giornate di orientamento alla Scelta Universitaria
in programma il 16 e 17 febbraio 2017, dalle ore 8.30 alle ore 14.00 presso il Polo Chimico Bio-Medico di via Luigi Borsari, 46 - Ferrara.
Durante la manifestazione docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull'offerta formativa e sui servizi erogati dal nostro Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.
Sarà possibile inoltre partecipare alla simulazione dei test di ingresso dell'Area Medica ed effettuare un test psico attitudinale di orientamento alla scelta.
L'ingresso è gratuito e senza obbligo di iscrizione.
Si allega ►locandina dell'evento il cui programma è scaricabile dal sito www.unife.it
03/02/2017
Ecco dove siamo: Asola - Bozzolo - Curtatone - Gonzaga - Ostiglia - Pegognaga - San Benedetto Po - San Giorgio di Mantova - Sermide - Suzzara - Viadana - Informagiovani Itinerante Alto mantovano a Castiglione d/s, Cavriana, Goito, Guidizzolo, Medole, Monzambano, Volta Mantovana (indirizzi, contatti, orari)
LAVORO
LAVORO
Ti segnaliamo:
gli aggiornamenti
⇒ Concorsi pubblici in provincia di Mantova e oltre (consulta gli aggiornamenti)
⇒ Offerte di lavoro. Ecco alcune delle ultime opportunita' arrivate agli Informagiovani della nostra Rete (consulta gli aggiornamenti)
Sempre utili
⇒ Centri Impiego - Informazioni & Offerte di lavoro (leggi)
⇒ Camera di Commercio & Network delle Competenze - Fatti aiutare da un IG per inserire il tuo CV (leggi)
⇒ Azienda, agenzia, .. cerchi personale? - Come "utilizzare" la Rete informagiovani per diffondere le tue ricerche di personale (leggi)
⇒ Garanzia Giovani - informazioni (leggi)
⇒ ClicLavoro - informazioni sul lavoro dal Ministero (leggi)
Nuove segnalazioni
* Mantova - Co-working, avviso pubblico per tirocini. Nuova opportunità
* Comune di San Giorgio di Mantova per il lavoro
* Imprendo anch’io - Una guida on line per l'aspirante imprenditore
* CONTRIBUTI A GIOVANI UNDER 35 PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ QUALIFICANTI PER IL TERRITORIO MANTOVANO
* Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori
* Belleli Mantova cerca 25 saldatori. Prima corso, poi lavoro
* Regione Lombardia - 6 borse di studio Consiglio regionale Éupolis Lombardia
FORMAZIONE
Ti segnaliamo:
gli aggiornamenti
⇒ Corsi in partenza (consulta gli aggiornamenti QUI || QUI || QUI )
Nuove segnalazioni
* NEXT Mantova - Piattaforma per orientare nella scelta della scuola e del lavoro
* Mantova / Pegognaga - PERCORSO CON DOTE GARANZIA GIOVANI
* Mantova - Corso gratuito "Competenze in campo per l’agricoltura sociale
TEMPO LIBERO e Partecipazione
Ti segnaliamo:
gli aggiornamenti
⇒ Concorsi culturali in provincia di Mantova (consulta gli aggiornamenti)
Nuove segnalazioni
* Cultura e giovani, il bonus per chi ha compiuto 18 anni nel 2016
* Al cinema a 2 euro con Cinema2Day - dal 14 settembre 2016 all'8 febbraio 2017
* DOMENICA GRATIS AL MUSEO - ogni prima domenica del mese
* "Due" - Concorso fotografico San Benedetto Po
* GIORNO DELLA MEMORIA, LE INIZIATIVE A MANTOVA E PROVINCIA
* Premio GIOVANI del TERRITORIO per IL TERRITORIO: “Il futuro è qui!”
MOBILITA'
Ti segnaliamo:
Gli aggiornamenti
⇒ Lavoro all'estero? c'è Eures in Provincia di Mantova (dettagli)
Nuove segnalazioni
* Vacanza studio all'estero la prossima estate?
⇒ consulta o pubblica annunci sulla nostra - BACHECA - baby sitter, lezioni, casa&alloggio (consulta & pubblica)
⇒ iscriviti alle nostre NEWSLETTER, rimani informato
⇒ seguici anche su https://www.facebook.com/
[ redazione a cura del Rete Informagiovani della provincia di Mantova - n.° 01 - 27 gennaio 2017 ]
[newsletterunsubmsg]
Servizio Informagiovani Provinciale Mantova
31/01/2017
L'Università degli Studi di Verona, attraverso l'Ufficio Orientamento allo studio, propone un incontro formativo e informativo rivolto agli studenti e alle loro Famiglie.
L'iniziativa prevista a conclulsione dell'evento Open Week e si svolgerà il giorno 17.02.2017 alle ore 15.00 (Aula T.3 del Polo Zanotto - Viale dell'Università n.4 - Verona).
L'evento sarà impreziosito quest'anno dalla presenza della Prof.ssa Laura Nota, docente di Psicologia dell'Ateneo di Padova nonché presidente della Società Italiana di Orientamento, che proporrà una riflessione dal titolo "COSTRUIRE IL PROPRIO FUTURO in un'epoca di crisi e di incertezze".
L'invito è rivolto a tutti i genitori e ai vostri studenti (principalmente delle classi IV e V) che vogliono conoscere più da vicino il mondo universitario, per comprenderne meglio i tanti cambiamenti che si sono succeduti negli ultimi anni, al fine di giungere a una scelta personale e consapevole.
Certi che possiate comprendere l'importanza della proposta, per consentirci di raggiungere il maggiorn numero di famiglie, vi chiediamo di veicolare l'informazione attraverso i vostri canali istituzionali. L'ingresso è libero. E' gradita conferma di partecipazione entro il 16.02.2017 via mail a servizio.orientamento@ateneo.
A breve sarà pubblicata online sul sito www.univr.it la locandina con il programma completo.
27/01/2017
A LEZIONE DI….”, una nuova proposta di orientamento rivolta ai studenti iscritti alle classi V, promossa dalle facoltà di Economia e Giurisprudenza e Scienze agrarie, alimentari e ambientali della sede di Cremona dell’Università Cattolica.
Gli studenti che aderiranno all’iniziativa potranno assistere alle lezioni dei nostri corsi di laurea e vivere così una vera esperienza universitaria (► locandina Scienze e tecnologie alimentari; ► locandina Economia Aziendale).
Durante la mattinata i ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con docenti, tutor e studenti per raccogliere informazioni e materiali utili per la scelta del percorso di studi universitario.
La partecipazione è a titolo gratuito e le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico di arrivo sino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
E’ possibile iscriversi inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il programma e i dettagli dell’iniziativa sono disponibili sia in allegato che sul nostro sito nell’area dedicata alle proposte di orientamento (http://
27/01/2017
La nostra Scuola offre un Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con differenti specializzazioni pensate per formare interpreti e traduttori che rispondano alle esigenze del nuovo mercato del lavoro.
Di seguito i nostri indirizzi di studio:
· Investigazioni e Criminologia
· Relazioni Internazionali
· Marketing e Pubblicità
· Turismo
· Comunicazione Interculturale
Istruzioni per cancellarti dalla newsletter http://orienta.unitn.it/node/ |
24/01/2017
Open Days del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano.
Il primo Open Day si terrà martedì 7 marzo 2017. L'iniziativa è rivolta a tutti gli studenti ed alle loro famiglie che per un giorno potranno entrare nel nostro Campus universitario e scoprire come si diventa un Ingegnere del Politecnico di Milano.
Il programma dell'Open Day consultabile nel dettaglio sul sito www.polo-cremona.polimi.it a partire dal mese di febbraio prevede:
-
Presentazione dei Corsi di Laurea:
INGEGNERIA INFORMATICA
INGEGNERIA GESTIONALE -
Presentazione del Corso di Laurea Magistrale:
COMPUTER ENGINEERING - MUSICAL ACOUSTICS - Seminari tematici
- Testimonianze laureati
- Visita ai laboratori di ricerca
Il secondo appuntamento è previsto per martedì 11 luglio 2017 con l'Open Day Estivo.
I dettagli dell'iniziativa saranno disponibili sul sito del Polo di Cremona a partire da giugno.
Al fine di poter diffondere l'informativa tra tutti gli studenti interessati, se possibile, le chiederemmo:
- di comunicare le date dei nostri Open Days a tutte le classi quarte e quinte del suo istituto;
- di pubblicare sul sito della scuola le nostre iniziative;
- di inviare gli indirizzi e-mail degli studenti iscritti al quarto e quinto anno di corso, indicando i campi "Cognome", "Nome", "E-mail", "Classe" all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 6 Febbraio 2017 in modo da poterli invitare direttamente agli eventi in programma.
Gli indirizzi saranno utilizzati, nel rispetto del Documento Programmatico della Sicurezza (DSP) del Politecnico di Milano, per comunicare agli studenti ed alle loro famiglie tutte le informazioni relative alla nostra offerta formativa e alle iniziative di orientamento del Polo di Cremona del Politecnico di Milano tramite e-mail e newsletter.
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lsg. 196/2003, La informiamo che i dati da lei forniti verranno utilizzati all'interno di attività rivolte all'orientamento. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti incaricati dal responsabile del trattamento dei dati nel rispetto dei requisiti minimi di sicurezza come indicato dal D.Lsg. 196/2003, nell'ambito della promozione di eventi od iniziative di orientamento del Politecnico di Milano, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati.
RingraziandoLa per l'attenzione, rimaniamo a disposizione per qualsiasi comunicazione o richiesta di chiarimento.
Lo Staff Orientamento
del Polo Territoriale di Cremona
19/01/2017
Corso di formazione per i neo diplomati in collaborazione con Forma di Mantova ed altri partner. Il corso dovrebbe partire il 30 di gennaio, la formazione verrà effettuata presso il Centro Tecnologico Arti e Mestieri di Pegognaga e la sede di Mantova di Forma. Il percorso prevede 160 ore di formazione più 4 mesi (almeno) di tirocinio e dovrebbe agevolare l'inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. E' completamente gratuito perchè finanziato con fondi europei.
Per maggiori informazioni scaricare il ►volantino allegato.
17/01/2017
Siamo lieti di invitarVi, unitamente agli studenti del Vostro Istituto, agli Open Day presso l’Accademia di Belle Arti di Verona previsti nelle seguenti date:
- Martedì 24 gennaio 2017
- Martedì 21 marzo 2017
- Martedì 4 aprile 2017
In allegato lettera a firma del Direttore. Il programma degli Open Day è disponibile alla pagina web http://www.
Accademia di Belle Arti di Verona
Ufficio Orientamento
orientamento@
22/11/2016
La pubblicazione è reperibile al link http://www.unife.it/orientamen
12/11/2016
Abbiamo il piacere di segnalarle i prossimi appuntamenti con l'Open day dell'Università Cattolica:
- Campus di Milano - 26 novembre 2016
- Campus di Roma - 28 novembre 2016
- Campus di Piacenza - 30 novembre 2016
- Campus di Brescia - 3 dicembre 2016
- Campus di Cremona - 6 dicembre 2016
Durante le giornate di orientamento i ragazzi potranno assistere alla presentazione dei corsi di laurea e incontrare studenti e laureati che hanno già fatto questa scelta e che potranno dare loro consigli utili.
Potranno inoltre raccogliere informazioni dettagliate sui costi e le agevolazioni economiche, visitare i nostri Campus e scoprire tutte le opportunità e i servizi che l’Università Cattolica mette a disposizione.
Per facilitare la diffusione della notizia tra gli studenti trovate qui il poster dell’iniziativa che può essere stampato e/o pubblicato sul vostro sito. Cliccando su ciascun campus si accederà al programma completo della giornata.
Un cordiale saluto
Università Cattolica - Servizio Orientamento
11/11/2016
L'Università di Verona a Job&Orienta - CALENDARIO EVENTI
03/11/2016
Open Day del Campus universitario di Rimini:
“FARSI UN'IDEA per scegliere il futuro”
1 e 2 Dicembre 2016 dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
Via Angherà, 22 – Rimini.
Ulteriori informazioni e moduli di adesione al link:
04/10/2016