link - notizie docenti

Dal 1° al 6 giugno le prof.sse Della Sciucca, Maffioli, Menegazzo e Silocchi hanno partecipato al corso internazionale “AI-Powered Content Creation for Educators”, svoltosi a Valencia. Si è trattato di un'esperienza formativa intensa e stimolante che ha permesso di approfondire le potenzialità dell'intelligenza artificiale applicata alla didattica. Il corso è stato interamente finanziato dal progetto PNRR Erasmus, nell’ambito delle iniziative europee per l’innovazione digitale nella scuola.
Durante il percorso, sono state esplorate le funzionalità di ChatGPT e Gemini, due tra i più avanzati modelli di intelligenza artificiale generativa, in grado di supportare l’insegnante nella creazione di contenuti personalizzati, nello sviluppo di attività interdisciplinari e nella semplificazione di concetti complessi. Entrambi si sono rivelati strumenti versatili per stimolare il pensiero critico, migliorare la scrittura, facilitare lo studio e favorire il coinvolgimento attivo degli studenti.
Molto interessanti anche Napkin, utile per organizzare idee in modo visuale e creativo – ideale per attività di progettazione e brainstorming – e QuestionWell, uno strumento che consente di generare quiz e verifiche formative in pochi clic, adattandole facilmente a diversi livelli e obiettivi di
apprendimento.
Non è mancato l’approfondimento su MagicSchool, piattaforma pensata specificamente per i docenti, che offre un’ampia gamma di strumenti: dalla creazione di rubriche valutative alla semplificazione di testi, dalla generazione di materiali didattici all’adattamento di contenuti per studenti con bisogni educativi speciali. Questa esperienza ha fornito nuove prospettive su come l’AI possa diventare una risorsa concreta per l’innovazione didattica nella scuola secondaria di secondo grado, senza mai sostituire il ruolo centrale dell’insegnante, ma potenziandone le possibilità espressive e organizzative.

prof.sse Della Sciucca, Maffioli, Menegazzo e Silocchi


You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.