Non è un caso che la Finlandia sia ai primi posti nelle classifiche mondiali sulla felicità. Il benessere diffuso in questo Paese è legato anche alla qualità del suo sistema educativo. La scuola finlandese non punta sulla competizione, ma sullo sviluppo equilibrato della persona, sulla fiducia e sull’apprendimento autentico. Un segnale concreto è l’investimento: la Finlandia destina circa il 6% del PIL all’istruzione, tra le percentuali più alte in Europa. In questo contesto, dal 2 al 6 giugno 2025, il professor Francesco Pirovano ha partecipato a Helsinki al corso Erasmus “Learning Outside the Classroom in Finland”, organizzato da Europass Teacher Academy e condotto dalla formatrice Mirjami Junnikkala. Il corso ha offerto una panoramica approfondita sulla Outdoor Education, approccio pedagogico che promuove l’apprendimento all’aperto come strumento per stimolare curiosità, autonomia, responsabilità e collaborazione. Durante la settimana, il prof. Pirovano ha preso parte a laboratori pratici, escursioni e momenti di confronto con docenti da tutta Europa, osservando come in Finlandia si integri l’educazione all’aria aperta nel percorso scolastico quotidiano, anche in contesti urbani o in condizioni climatiche avverse.
L’esperienza ha arricchito il docente di idee e strumenti da portare nella nostra scuola, nella convinzione che anche piccoli cambiamenti possano contribuire a costruire un’educazione più consapevole, stimolante e in sintonia con l’ambiente.
Un’occasione di crescita professionale e umana che lascia il segno e apre nuove prospettive per la didattica del futuro.

