Notizie

Notizie 1

30 Aprile 2025

Nella giornata del 29 aprile, presso la basilica di San Francesco a Ravenna, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei cortometraggi del concorso “Andrea Chaves” promosso dai frati minori di Ravenna. Il premio (terzi classificati) è stato ritirato da una delegazione della classe 3BS (i due studenti rappresentanti e due professori) autori del video, intitolato “Accidia”, ideato e realizzato dal prof. Simone Grassetto con gli studenti della 3BS. Circa 500 gli studenti delle varie scuole...

30 Aprile 2025

Il dono come scelta, come formazione, come informazione, questo è stato il focus del concorso” la cultura del dono” bandito dalla regione Lombardia al quale hanno partecipato le studentesse e gli studenti delle classi 2AM-2AS  dell'Itet Mantegna lo scorso  15 aprile.   Una delegazione di giovani che hanno rappresentato l'intera classe è stata accompagnata a Milano dalle professoresse Maria Conte e Anna Tosetti, referenti del progetto,  a ritirare il primo...

26 Aprile 2025

  L’8 e il 15 Aprile, le classi 1AM e 5AM, sotto la sorveglianza delle professoressa D’Amico e Straticó, sono state impegnate in un’attività di laboratorio peer to peer all’interno di un progetto di storia che aveva come argomento le civiltà di Sparta e Atene. La referente dell’attività è stata la professoressa Gattinoni, docente di entrambe le classi, che ha proposto di inserire questi due momenti laboratoriali peer to peer nell’ambito dell’orientamento, all’interno dell’ attività di...

17 Aprile 2025

Nella giornata di Mercoledi' 16 Aprile, dalle ore 10 alle ore 14, si è tenuta la prima Giornata dell'insegnante all'istituto Mantegna. Tantissime le attività e le tematiche affrontate dalle singole classi: dal make-up, alla realizzazione di Escape room, dalla pesca, all'intelligenza artificiale o al debate sul tema dell'aborto. La giornata ha dimostrato come i nostri studenti e le nostre studentesse possano essere ottimi docenti e abbiano padronanza su molti argomenti anche lontani dalla...

16 Aprile 2025

Fare ed offrire informazioni accurate sono stati gli obiettivi dell'intervento della dottoressa Alessia Ancora giovane e stimata oncologa presso il Policlinico di Modena, obiettivi perfettamente raggiunti nel corso dell'incontro del 12 aprile us. L'evento ha coinvolto i ragazzi delle classi 5AS/5BS che si sono confrontati con la dottoressa su temi più che mai attuali quali il delicato rapporto fra dipendenze e neoplasie, le principali terapie e le possibili conseguenze immunitarie, la...

16 Aprile 2025

Una giornata di sport, impegno e crescita personale quella vissuta oggi dai nostri studenti a Lecco, dove si è disputata la finale regionale del campionato studentesco di basket 3vs3. Bignotti Lorenzo, Del Grosso Mario Angelo, Farina Federico e Forgetta Alessio hanno rappresentato l’Istituto "Mantegna" con determinazione e passione, confrontandosi con le migliori squadre scolastiche della Lombardia. In un contesto altamente competitivo, hanno dato prova di grinta, fair play e spirito di...

16 Aprile 2025

Martedì 15 aprile 21 alunne/i di 5AA, 5AR, 5BR e 5BS hanno partecipato - insieme ai proff. Timolina, Vecchi e Polcini - ad un viaggio d’istruzione proposto con l’intento di “fare memoria”. La meta principale, infatti, era il Memoriale della Shoah, situato all’interno della stazione centrale di Milano. Ilaria – giornalista e guida del Memoriale – ci ha accompagnato con grande bravura e passione all’interno di quello che negli anni ’40 del secolo scorso fu un luogo di deportazione...

12 Aprile 2025

Martedì 8 aprile le classi terze del nostro istituto hanno partecipato a una gita a Venezia, una città davvero unica nel suo genere.È stata un’esperienza bellissima, ricca di storia, arte e panorami mozzafiato.Abbiamo iniziato dal Ghetto Ebraico, uno dei più antichi d’Europa. Nella Piazza del Ghetto Novo si potevano vedere le sinagoghe inglobate nelle vecchie abitazioni...

12 Aprile 2025

L'11 aprile 2025 le classi quarte dell’Istituto Mantegna di Mantova hanno avuto l’opportunità di vivere un’intensa giornata a Firenze, cuore del Rinascimento e scrigno d’arte a cielo aperto. Accompagnati dai docenti Masiello, Tosetti, Deleonardis, Grosso e Pierucci, gli studenti hanno esplorato alcuni dei luoghi più iconici della città, cogliendo l’essenza storica e culturale che rende Firenze una tappa fondamentale nel percorso formativo. Il tour ha incluso il maestoso Duomo con la celebre...

10 Aprile 2025

Nella giornata di Giovedì 10 Aprile si è tenuta la quarta assemblea d'istituto sul tema del disagio giovanile. Gli esperti, dott. Francesco Bonfà, psicologo e psicoterapeuta, Andrea Zucchi, educatore del CPS di Mantova, e le dott.sse Roberta Larcinese psichiatra e Beatrice Lusenti specializzanda in psichiatria, hanno condotto gli studenti e le studentesse in un viaggio stimolante ed arricchente nel mondo del disagio giovanile, descrivendo dinamiche, caratteristiche e modalità di varie...

05 Aprile 2025

Nella giornata del 4 aprile 78 alunni delle classi seconde, accompagnati dai professori Barbi, Caniglia, Capezzera, Marchi, Masotto e Strazzi, si sono recati a Merano. Come 1° tappa hanno visitato in piccoli gruppi le terme della città, per poi immergersi nel verde camminando lungo la Passeggiata d'Estate (Sommerpromenade), costeggiando il Passirio e ammirando la statua dedicata all'imperatrice Sissi. Lungo la passeggiata il prof. Barbi, accecato dalla bellezza del paesaggio, ha...

05 Aprile 2025

Il 4 aprile, le classi 2AM/AS, AA, BS e CS hanno avuto l'opportunità di partecipare a un viaggio di istruzione a Verona, un'esperienza che ha combinato cultura e socializzazione. Il viaggio è iniziato con l'attraversamento del Ponte Scaligero, annesso a Castel Vecchio, che offre una vista panoramica sull'Adige. Successivamente, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di esercitarsi nell'orientamento tra le vie della città, arrivando alla Porta Romana Borsari, al Ponte Pietra e al teatro...

04 Aprile 2025

Martedì 1 aprile le classi prime del Mantegna si sono recate a Bolzano, capoluogo della provincia dell’Alto Adige, accompagnate da dieci insegnanti. Partenza alle otto con ben tre pullman dal parcheggio dello stadio di Mantova con destinazione Piazza Walther, centro storico di Bolzano, dove siamo stati divisi in gruppi ed accompagnati da guide locali alla scoperta della città. Che cosa abbiamo visto? Un gingko biloba nel giardino di Palais Campofranco, l’enorme pianta regalata dell’imperatrice...

02 Aprile 2025

Viaggio a Napoli, Caserta e Pompei: un’esperienza indimenticabile per le classi quarte dell’Istituto Mantegna.Le classi quarte dell’Istituto Mantegna hanno vissuto un’esperienza straordinaria nel loro viaggio d’istruzione a Napoli, Caserta e Pompei. Un’immersione nella storia, nell’arte e nella cultura che ha lasciato un segno indelebile nei cuori degli studenti.Il viaggio è iniziato con una sosta all’abbazia di Montecassino, un luogo di grande valore storico e spirituale....

26 Marzo 2025

Un messaggio da indossare, una maglietta da regalare!Nell’ambito del concorso creativo “La donazione degli organi è” promosso da Regione Lombardia per sensibilizzare studenti, docenti e dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado rispetto alla donazione di organi, tessuti e cellule, le classi 2AM e 2AS del nostro istituto hanno ideato una originale grafica per T-shirt e nel mese di febbraio realizzato una maglietta campione .L’obiettivo del concorso e quindi dell’elaborato, è...

26 Marzo 2025

No, non abbiamo fatto nemmeno una fotocopiaÈ con queste parole che inizia il mio percorso di PCTO.Un'opportunità per conoscere una ragazza ed inserirla in un contesto lavorativo dinamico.La sera prima di iniziare, le domande che mi sono posta sono state essenzialmente dovute:- questa ragazza sarà abile e intelligente per imparare tutte le cose che facciamo in negozio?- Sarò pronto ed in grado di essere un buon tutor e trasmettere conoscenze e passione?La risposta la abbiamo trovata insieme già...

22 Marzo 2025

Dal 19 al 22 marzo, le classi quinte del nostro instituto hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria a Monaco di Baviera, una città ricca di storia, cultura e innovazione. È stata l’ultima gita del loro percorso scolastico, e l’hanno vissuta al meglio, immergendosi completamente nelle meraviglie di questa città tedesca.Il viaggio è iniziato con la visita al centro storico di Monaco, dove hanno passeggiato tra le affascinanti strade ricche di edifici storici e negozi...

21 Marzo 2025

Oggi presso la palestra “Usvardi” di via Grayson, undici studentesse dell'istituto ITET Mantegna hanno partecipato con grande impegno e dedizione alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo. Nonostante la squadra sia stata sconfitta, l’esperienza vissuta è stata molto significativa. Le ragazze hanno dimostrato spirito di squadra, determinazione e un forte desiderio di migliorarsi, affrontando ogni partita con coraggio. L'evento ha rappresentato un’occasione di crescita sia...

19 Marzo 2025

Anche quest’anno, in due incontri di orientamento per le classi 4AR (25 gennaio) e 4AS/AM (15 marzo), abbiamo dialogato con Sonia Sottili, CFO presso Saviola Spa di Bozzolo e coordinatrice territoriale di Federmanager Minerva. Con lei, Claudio Bertoni, Giosué Bignotti, Maria Teresa Camolini (Federmanager e Federazione Nazionale Maestri del Lavoro) e le professioniste mantovane Livia Ballarino (dottore commercialista), Anthea Dalla Brida (avvocata), Luisa Lavagnini (Coordinatrice Generale per...

15 Marzo 2025

Alla scoperta delle Marche: viaggio d’Istruzione classi terze Itet Mantegna 5 - 7 marzo 2025 Gli studenti delle classi terze del nostro istituto sono state accompagnate dai docenti Grosso Davide Remo, Meloni John, Pierucci Maria, Restani Daria e Tosetti Anna, alla scoperta di alcuni dei luoghi più simbolici delle Marche. Il gruppo ha potuto visitare il borgo di San Leo, con la sua fortezza famosa per la sua storia e oggi teatro di molti incontri culturali; la bellissima Urbino, fondata dai...

15 Marzo 2025

Un gradito ritorno quello dell’agenzia per il lavoro Mestieri Lombardia che, in data 14 u.s., ha incontrato le classi 4AR e 4BR, in occasione dell’ultima reale e simbolica tappa del percorso di orientamento per il corrente anno scolastico. Valentina Poli (coordinatrice dello sportello Mestieri Lombardia per Mantova) e l’operatrice Daria Riberti hanno dialogato in maniera naturale e piacevole con le classi, condividendo con grande professionalità ed empatia importanti informazioni relative...

14 Marzo 2025

Si è concluso oggi il progetto “Ambasciatori di Protezione Civile – Io Non Rischio Scuola” che ha coinvolto tutti gli alunni della classe 3BS in due incontri con la formatrice di Protezione Civile dott.ssa Cecilia Calciolari e successivamente un ristretto gruppo di “ambasciatrici”. Le quattro ragazze che hanno scelto di prendere parte a questa seconda parte del progetto hanno seguito un ulteriore incontro di formazione specifica, che si è svolto presso il nostro Istituto sabato 8 marzo nel...

14 Marzo 2025

Venerdì 14 marzo, le classi 3AM e 5AA hanno partecipato a un’uscita didattica a Mantova, alla scoperta dei luoghi simbolici legati alla lotta per la liberazione della città dal regime nazi-fascista. La visita è stata guidata dalla Dott.ssa Giorgia Giusti dell'Istituto di storia contemporanea. Vista la pioggia battente, le due classi unite si sono ritrovate in un’aula e hanno ascoltato una introduzione al percorso e visitato virtualmente alcuni monumenti: il campo di concentramento di San...

12 Marzo 2025

Nella giornata di Mercoledì 12 Marzo si è tenuta la terza assemblea d'istituto sul tema della storia  e il valore del cinema. Il film, scelto dai rappresentanti d'istituto, dal titolo "Hugo Cabret" di Martin Scorsese, è stato molto apprezzato e ha permesso di effettuare una riflessione sulla bellezza del cinema, su come può nascere una passione legata a questo ambito e sull'importanza di quest'arte. Al termine della visione, grazie agli apporti competenti e appassionati del prof....

11 Marzo 2025

Le studentesse e gli studenti delle classi del triennio dell’indirizzo biotecnologie ambientali sono tornati a svolgere il monitoraggio della qualità delle acque del Rio. Circa cinquanta sono gli studenti mobilitati sotto la guida delle professoresse Manicardi e Binotti, referenti del Progetto Rio per il nostro Istituto, un progetto che mira alla conoscenza del territorio e alla ricerca anche di un inquinante “emergente”: microplastiche. Si ritorna in campo il 2 di Aprile confidando...

11 Marzo 2025

Il 19 Febbraio 2025, le classi del triennio dell’indirizzo biotecnologie ambientali si sono recati presso la TEA SPA di Mantova nell’ambito del progetto “TERRITORIO E AMBIENTE”, un percorso che mira alla conoscenza del territorio e alla sua tutela attraverso varie attività come la visita a realtà produttive specifiche sia per il controllo sanitario che relativamente alla gestione dell'energia rinnovabile. Le nostre studentesse ed i nostri studenti sono stati accolti dai...

08 Marzo 2025

Viaggio d’istruzione in Toscana dal 05/03/25 al 07/03/25. Le classi terze del nostro istituto, accompagnate dai docenti Silvia Straticò, Nicolò Barretta e Fausto Pierri, hanno esplorato e apprezzato un ricco percorso storico – artistico - religioso nelle città di Siena, Pienza, Montalcino, Volterra e San Gimignano grazie anche alla presenza dello stesso prof. Barretta che, in veste di guida, ha saputo coinvolgere e appassionare gli studenti non solo per i borghi dei luoghi visitati ma anche,...

08 Marzo 2025

Difficile comprimere in poche righe l’oceano di idee e spunti che il dott. Giacomo Cecchin, responsabile dell’ufficio comunicazione di Apindustria Confimi Mantova, guida turistica, scrittore e giornalista, ha raccontato con carisma, ironia e generosità alle classi 4AR e 4BR, in occasione dei due incontri del 6 marzo u.s. Come tema di orientamento, si è voluto, per la prima volta, proporre l’arte, non foss’altro per l’eccellenza delle sue rappresentazioni a Mantova. Partendo da una prima...

04 Marzo 2025

Serata all’insegna dello sport, della voglia di stare insieme, di fare gruppo dentro e fuori le mura scolastiche, quella di mercoledì 19 febbraio, che ha visto i docenti e tutto il personale dell’istituto ITET Mantegna impegnati in una lezione sulle tecniche base dell’arrampicata presso la palestra MY WALL di Levata. Tema della serata: mettersi in gioco; una sfida che gli istruttori dell’ASD Lupi Climbing Team hanno immediatamente accolto istruendo e supervisionando varie attività da svolgersi...

01 Marzo 2025

Il 25 febbraio 2025 la 1CE si è recata in visita a luoghi e a monumenti del periodo della Resistenza italiana, guidati dalla prof.ssa dell’Istituto di Storia contemporanea, Giorgia Giusti e dalle prof.sse Masotto Elisa e Paola Maffioli. La prima tappa è stato il campo di concentramento San Nicolò in via Argine Nuovo, dove le truppe tedesche  portavano i soldati prigionieri, italiani e anglo-americani che arrivavano trasportati da camion o dal treno. In seguito la visita è...

26 Febbraio 2025

Fashion & Music Sanremo Style Lab: Creatività in Classe con Antonio Neroni del NABA di MilanoL’attività di orientamento nella classe 5 AM ha preso vita grazie all’incontro con Angelo Sarleti che insieme ad Antonio Neroni, professionista della moda e docente del NABA di Milano, hanno coinvolto gli studenti in un laboratorio pratico e stimolante. Il progetto è iniziato con una panoramica sui diversi corsi offerti dalla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – mettendo in luce non solo la...

22 Febbraio 2025

Un gruppo di 23 studenti delle classi quarte e quinte, accompagnati dai professori John Meloni e Daria Restani, ha vissuto un'intensa settimana in Erasmus nella meravigliosa capitale ceca, Praga, dal 16 al 23 febbraio.Grazie all'ospitalità delle famiglie locali, gli studenti hanno avuto l'opportunità di immergersi nella cultura ceco-slovacca. Il programma, ricco di attività, ha incluso visite culturali alle principali attrazioni della città, come Old Town Square, l'Orologio Astronomico, il...

21 Febbraio 2025

Campionati Regionali Studenteschi, finali d’istituto - Corsa Campestre Capo di Ponte BS - 20 febbraio 2025   Sempre lei: Emily Meneghinello, ”poesia in movimento”. L’atleta si è fatta onore sulla distanza di 1800 mt, con il tempo di 8:04, nella finale regionale di corsa Campestre. La gara si è svolta in una cornice naturale spettacolare, tra le montagne innevate della Val Camonica, in presenza di avversarie...

18 Febbraio 2025

Un vivo ringraziamento per la calorosa accoglienza è doveroso fare al professor Juan Luis Nazabal Zubizarreta, international Projects Coordinator, dell’istituto Tolosaldea sito nella bella cittadina di Tolosa nella regione basca della Spagna. Grazie al finanziamento ERASMUS, per i nostri professori Grassetto Simone, Marchi Riccardo, Mellettini Claudia e Tomasi Grazia, è stato organizzato nei minimi particolari il Job Shadowing (10 - 15 febbraio 2025) che ha visto il coinvolgimento del...

18 Febbraio 2025

Grandi prestazioni dei nostri studenti e studentesse alla manifestazione provinciale di pallacanestro 3x3, che si è svolta nella mattinata di oggi presso la tensostruttura di via Manzoni a Mantova.Le ragazze hanno vinto tre partite su quattro disputate, classificandosi al secondo posto dietro l’ITIS “Fermi”, e portando in campo tanta grinta e voglia di non mollare.I ragazzi hanno vinto tutte le partite giocate, conquistando così la finale regionale che si terrà a Lecco il 16 aprile 2025!...

09 Febbraio 2025

Nella giornata di Venerdì 7 Febbraio si è tenuta la seconda assemblea d'istituto del nostro istituto. Il tema scelto è stato quello della famiglia, tema complicato ma anche appassionante e stimolante! E potremmo dire, dopo le numerose domande e commenti positivi durante il dibattito, che l'assemblea è stata proprio così, stimolante e appassionante! Dopo la visione del film "Nata per te" che narra la vicenda di Luca Trapanese, single che ha ottenuto prima l'affido e poi l'adozione di Alba, una...

06 Febbraio 2025

La collaborazione tra l’ITET A. Mantegna e Apindustria Confimi Mantova conferma che è sempre possibile avvicinare scuola e professionisti. Nell’ambito delle attività di orientamento rivolte al settore economico, il giorno 4 febbraio u.s. le classi 4AR e 4BR hanno incontrato Carloalberto Baroni, imprenditore associato e titolare dell’azienda di marketing e comunicazione PowerApp, con sede a Verona. Con carisma, Baroni ha portato in classe principi e azioni della sua attività: “strategia,...

04 Febbraio 2025

L’idea è nata lo scorso anno, durante una pausa caffè tra due incontri dedicati all’orientamento del triennio al Mantegna: dopo colloquio simulato e CV, perché non pensare anche a un incontro in cui illustrare le dinamiche dell’ingresso in un ambiente di lavoro? Così è nato “Entrare in azienda”, il nuovo prodotto di  Federmanager e Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, appositamente creato per i nostri studenti. Con energia ed entusiasmo, gli esperti Rodolfo Bellintani, Claudio...

31 Gennaio 2025

Nella mattinata del 31 Gennaio si è svolta la fase provinciale della corsa Campestre, la prima delle Competizioni sportive scolastiche 2024/25. L’Itet Mantegna si è presentato  al Campo scuola di Via L. Guerra con 12 atleti, 6 allievi e 6 allieve nati tra il 2008 e il 2010: Cremona A.,Galdi L., Ghidini G., Mandis D., Marchesini G., Spotti F., Astarita G., Dosoli B., Meneghinello E., Mozzarelli M., Penna N., Vezzoni C. La corsa è stata entusiasmante, anche se per...

30 Gennaio 2025

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la nostra classe 1BS ha partecipato ad un’uscita didattica per visitare vari luoghi e monumenti per riflettere sull’importanza della memoria. Abbiamo visitato piazza Polveriera, la statua di Garibaldi in piazza dei Mille, per ricordare il nostro Risorgimento. Abbiamo visto le pietre d’ inciampo poste in varie vie e siamo entrati a San Sebastiano (famedio), luogo inn cui si commemora le vittime della prima guerra mondiale. Siamo stasti...

20 Gennaio 2025

Facendo seguito alla nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito N° 290 del 17.01.2025, si comunica che oggi 20 gennaio 2025 viene celebrata la prima “Giornata del rispetto”, istituita ai sensi dell’art. 4 della legge 17 maggio 2024 n. 70, in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, “quale momento specifico di approfondimento delle tematiche del rispetto degli altri, della sensibilizzazione sui temi della non violenza psicologica e fisica e...

14 Gennaio 2025

Nell’ambito delle attività di orientamento previste per le classi quinte dell’indirizzo sanitario, le ragazze e i ragazzi delle classi 5AS e 5BS hanno incontrato Filippo Sitta, ex studente del Mantegna, oggi iscritto al terzo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia.Dopo la presentazione del percorso di studio e del corso di laurea del quale è stato offerto anche un quadro puntuale dei contenuti di alcuni esami, Filippo ha risposto alle...

14 Gennaio 2025

Venerdì 10 Gennaio 2025 si è tenuta l'assemblea d'istituto sul tema "Bullismo e cyberbullismo" presso il teatro Ariston di Mantova. Dopo la visione del film provocatorio "Ragazzaccio" di Paolo Ruffini, che con un linguaggio molto vicino agli studenti e studentesse descrive le fatiche e le fragilità di chi, per fingersi forte, si presenta e agisce da "bullo", sono stati molto utili e interessanti gli interventi del dott. Luca Zardi, sostituto commissario della Polizia di Stato e responsabile...

21 Dicembre 2024

Il giorno 18 DICEMBRE 2024 dalle ore: 9:00 alle ore 13.00 le classi 3AM, 3AS, 3BR, 3CR, 4AM, 4AR, 4AS, 4BR, 5AA, 5AM, 5AR, 5BR dell'Itet Mantegna hanno partecipato gratuitamente alla proiezione del film “Perfect days” di Wim Wenders presso la sala cinematografica Ariston di Mantova, manifestazione realizzata nell’ambito del progetto Next.  Schermi di Classe edizione 2024/2025, promosso da Regione Lombardia - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AGIS/ANEC lombarda.  Al...

21 Dicembre 2024

Nell'ambito delle attività di orientamento proposte per le classi quinte dell'indirizzo tecnologico, biologico sanitario, si segnala la presenza significativa della dottoressa Isabella Alberini la quale, nella mattinata del 20 dicembre us ha illustrato ai ragazzi il proprio percorso di studi iniziato al Mantegna  è conclusosi presso l'Università degli Studi di Verona, facoltà di Scienze infermieristiche. Partendo dalla scelta dell'Ateneo, passando per  la preparazione ai test...

19 Dicembre 2024

Oggi sono state distribuite le borracce acquistate con i fondi del progetto “Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)", piano PNRR. Il nostro Istituto è da sempre molto attento alla sostenibilità ambientale e grazie a questo gesto, ciascuno studente potrà contribuire alla riduzione dell’utilizzo delle bottigliette di plastica, servendosi degli erogatori d'acqua.

12 Dicembre 2024

8000 dipendenti in 24 paesi del mondo, prima azienda manifatturiera in Italia e prima al mondo nel settore, fatturato 8 miliardi di euro. Questi i numeri dell’acciaieria Marcegaglia Spa di Gazoldo d/Ippoliti, ma c’è anche il desiderio di raccontare un sogno. Ad affascinare 5BS e 5BR, in data 11 dicembre (altre quinte saranno accolte prossimamente), i dott. Francesco Rossi, Massimo Ciommei, Mattia De Stefani e le dott.sse Jessica Aporti, Barbara Antolini, figure apicali in diversi settori...

10 Dicembre 2024

Si comunica che dalla data odierna è possibile usufruire del servizio di biblioteca digitale da parte di tutti gli studenti e del personale dell’Istituto Mantegna. Ciascun utente potrà scaricare gli audiolibri e gli ebook presenti a catalogo fino al massimo di un download al mese. La durata del prestito è di 14 giorni.Per poter accedere alla piattaforma è possibile utilizzare la guida scaricabileal seguente...

07 Dicembre 2024

Dopo gli incontri con ITS Academy Mantova di novembre, l’orientamento sull’offerta formativa del territorio ha coinvolto, venerdì 6 dicembre, le classi 5AR e 5BR. La dott.ssa Beatrice Palmieri, referente ARES di UniverMantova, la prof.ssa Franca Pioppi, direttrice della SSML e docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, la prof.ssa Attilia Lavagno, docente di Linguistica e referente Erasmus e PCTO, affiancate dalla studentessa Eleonora Diacci e dallo studente Matteo Bertani, hanno...

25 Novembre 2024

Quante volte sentiamo dire: “Era nel posto sbagliato al momento sbagliato”? Ma può un campo di calcetto essere il posto sbagliato per un bambino di 11 anni che amava il calcio e sognava di diventare come Del Piero? Eppure è quello che Giovanni e Francesca, genitori di Domenico “Dodò” Gabriele, si sono sentiti dire dopo che il loro unico figlio era stato ucciso il 25 giugno 2009 per una tragica fatalità durante una partita di calcetto, vittima innocente di una vera e propria affermazione di...

20 Novembre 2024

Martedì 19 novembre le classi 5AA e 5AM, accompagnate dai proff. Cordovana, Gattinoni, Scardovelli e Timolina, hanno effettuato un’uscita didattica a Mantova per conoscere i protagonisti e i luoghi del Risorgimento mantovano. Guidati dalla professoressa Giusti dell’Istituto di Storia Contemporanea, i ragazzi hanno scoperto monumenti, vie e piazze che ricordano il periodo storico considerato e che molti di loro non avevano mai visto. Il percorso è iniziato in Piazza dei Mille davanti al...

18 Novembre 2024

Forse è questa la motivazione di chi sceglie l’esperienza del Servizio civile universale. Le classi 4AR e 4BR, nell’ambito delle attività di orientamento, hanno partecipato all’incontro del 15/11/2024, gestito da Veronica Giatti, presidente di ASC Mantova, con i contributi di Tatiana Reggiani e due volontari. Il ritorno di Veronica nella nostra scuola è stato voluto perché, già dal quarto anno, si conosca l’opportunità del Servizio civile universale, in vista delle scelte post diploma. In...

14 Novembre 2024

Sono ricominciate, in data 13 novembre, le attività di Orientamento relative al corrente anno scolastico per la classe 4AR. Simbolicamente, si è scelto di riaprire il percorso con un incontro di carattere introspettivo, tenuto dalla prof.ssa Sabrina Micello, assistente presso il laboratorio di microbiologia del nostro istituto e illustratrice. La lettura alla classe da parte di Sabrina del breve libro illustrato Cento semi che presero il volo, di Isabel Minhós Martins e Yara Kono (Hopi...

12 Novembre 2024

PREVENIRE, EDUCARE, SENSIBILIZZAREsono stati questi gli obiettivi pienamente raggiunti da Polizia di Stato che oggi, come ogni anno, ha  celebrato la giornata mondiale delle vittime della strada. Presso il Centro Congressi Multicenter “Antonino Zaniboni” di Mantova,  i ragazzi delle classi quinte del Tecnologico hanno partecipato ad una mattinata di indiscusso valore formativo e civico. Preceduto da una breve presentazione della dr.ssa Patrizi, Comandante...

04 Novembre 2024

“Vi siete mai chiesti cosa significhi davvero ascoltare?” È da questo potente interrogativo che le alunne e gli alunni della classe 3CR sono partiti per realizzare un video spot che promuovesse lo sportello d’ascolto “Allegria!”, attivo  tutti i giovedì dalle 10 alle 11 al primo  piano dell’Itet Mantegna. Il Prof. Nicolò Barretta, vittima di bullismo da ragazzo, sarà a disposizione degli studenti di tutto l’istituto per ascoltare i loro bisogni e dare forza alle parole, eco alle...

09 Ottobre 2024

Nella giornata di Lunedì 7 ottobre la classe 3CR si è recata presso il cinema Mignon di Mantova per assistere alla proiezione di uno spettacolo dal titolo curioso "La mia vita da zucchina". Il cortometraggio è stato proposto dai ragazzi della comunità CRA di Mantova, centro che si occupa dell'aiuto e del sostegno di quei giovani che hanno mostrato un disagio psichico ed emotivo profondo. La proiezione, seguita dalle intense testimonianze dei ragazzi del centro, hanno mostrato agli alunni e...

27 Settembre 2024

Quando si parla di combinazioni fortunate, bastano poche cose: luoghi magnifici per arte, cultura, natura e ottima compagnia. È quanto stiamo vivendo in questi giorni in Umbria. Il gruppo di cinquantanove studentesse e studenti degli Istituti “E. Sanfelice” di Viadana e “A. Mantegna” di Mantova, accompagnati dai docenti Binotti Adele, Cappuccio Nuccia, Francesco Mesuraca, Tosetti Anna, Vecchi Valeria, ha visitato Gubbio, Spello e le due principali località del lago Trasimeno (Passignano e...

07 Giugno 2024

Mercoledì 5 giugno si è concluso il percorso annuale di orientamento per le due classi quarte dell'indirizzo di biotecnologie sanitarie. L'incontro finale avvenuto nell'atrio dell'istituto ha visto la presenza delle operatrici del nuovo  InformaGiovani di Mantova e della consulente del lavoro Anna Iaquinto.   Carlotta Garrò, Giada Rinaldi e Serena Gatto hanno presentato i servizi di orientamento al lavoro, al volontariato e alla mobilità internazionale offerti da...

07 Giugno 2024

Il percorso annuale del progetto Emotiva-Mente, realizzato in collaborazione con gli esperti Bruno Miorali e Maria Teresa Gasparro, si è concluso con un ultimo incontro organizzato con i rappresentanti di tutte le classi prime (1AA,1AE,1AM,1AS,1BE,1BS,1CE,1CS) e alcuni docenti referenti del progetto, in data 30 Maggio.   Durante la riunione finale, sono emerse riflessioni significative da parte degli studenti e delle studentesse presenti, che si sono fatti portavoce delle...



Intenso il programma della visita guidata che gli studenti di 3BS (Tecnologico sanitario) hanno svolto giovedì 28 aprile presso la sede dell’Ente Parco del Mincio e quindi sul territorio delle Colline Moreniche Mantovane per conoscere ed apprezzare le ricchezze ambientali e naturalistiche del nostro territorio. Durante il mattino sono stati molto apprezzati gli interventi del personale del Parco del Mincio e del Gruppo Carabinieri Forestali di Mantova anche sul tema dei possibili sbocchi professionali nei vari settori dell’Arma e della tutela della natura. Nel pomeriggio splendida escursione accompagnati dal Dott. Emilio Guidotti alla scoperta degli ambienti naturali morenici, con approfondimento sulle fioriture e la biodiversità floristica che caratterizza i prati aridi, ovvero i pendii erbosi collinari esposti al sole. 
Uscita didattica prof. Davide Lini, prof.ssa Rita Minelli. #enteparcodelmincio #collinemoreniche #fiumemincio #mantova

You have no rights to post comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.